Grande fermento a Caltanissetta pronta ad ospitare, come tutte le province dell’isola, alcune delle gare della61ª edizione del Torneo delle Regioni 2025, uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama del calcio dilettantistico italiano, in programma in Sicilia, dall’11 al 18 aprile e che coinvolgerà tutte le 20 regioni d’Italia, ognuna con quattro rappresentative: Under 15, Under 17, Under 19 e Calcio Femminile.
Le partite si svolgeranno in tutte le province siciliane, suddivise in cinque gironi, per un totale di circa 2000 presenze: Girone A – Palermo/Trapani; Girone B – Agrigento/Caltanissetta/Enna; Girone C – Ragusa/Siracusa; Girone D – Catania; Girone E – Messina/Taormina.
Ogni girone sarà composto da quattro squadre. Le cinque vincenti e le tre migliori seconde accederanno alla seconda fase, che si terrà a Taormina e Giardini Naxos, con le finali in programma presso lo Stadio di Taormina.
L’accogliente stadio del capoluogo nisseno, il “M. Tomaselli”, ospiterà sabato 12 aprile: ore 9.30 under 15 Trento- Friuli, ore 11.30 Under 17 Trento-Friuli ed ore 17 under 19 Trento-Friuli.
Domenica 13 aprile, il programma di gare prevede: ore 9.30 Under 15 Veneto-Trento, ore 11.30 Under 17 Veneto-Trento ed ore 17 Under 19 Veneto-Trento.
Anche il calcio femminile protagonista al “M. Tomaselli”: domenica 13 aprile alle ore 14.30.
La delegazione LND di Caltanissetta si è adoperata alacremente per predisporre al meglio la logistica degli eventi. Il Delegato Giorgio Vitale sottolinea: “Merito al presidente Sandro Morgana della LND Sicilia di aver lavorato proficuamente per portare nella nostra regione questa straordinaria manifestazione. Questa è una grande occasione per il calcio siciliano e per l’intera Regione. Ospitare il Torneo delle Regioni rappresenta una grande opportunità anche per la Sicilia in termini di visibilità turistica e sportiva. L’evento attirerà tante persone, tra atleti, allenatori, famiglie e addetti al settore, con un impatto positivo sull’economia locale”