Sport, Basket: l’Invicta retrocede ma non molla

Con grande rammarico, Caltanissetta saluta la Serie C Unica. La sconfitta contro l’Olimpia Comiso (78-91) sancisce la retrocessione dell’Invicta, che chiude così una stagione difficile, ma giocata con grande determinazione e spirito di sacrificio. Nonostante il verdetto finale sia amaro, la prestazione offerta nell’ultima gara lascia intravedere un futuro solido, soprattutto grazie ai giovani talenti cresciuti nel vivaio nisseno.

Coach Spena e i suoi ragazzi hanno lottato fino all’ultimo possesso, senza mai arrendersi. Dopo un avvio incerto di Urosevic, è il giovanissimo Daniele Richiusa, classe 2009, a prendersi la scena con una prestazione difensiva grintosa, affiancato da Ciccio Curcuruto (2006), anch’egli protagonista di una partita intensa e coraggiosa.

Il primo quarto si chiude con l’Invicta avanti di due punti, trascinata da un capitan Zarbo in versione trascinatore. Anche il secondo periodo vede i nisseni protagonisti, ma la pausa lunga arriva con Comiso in vantaggio di due lunghezze.

Nella ripresa, le rotazioni corte iniziano a pesare e la squadra ospite ne approfitta, scavando un solco di 15 punti che i padroni di casa non riusciranno più a colmare. Nonostante il divario, l’ultimo quarto è tutto dei giovani: Coach Spena concede spazio a tutti gli Under 17, con Daniele Richiusa autentico baluardo difensivo e simbolo di un settore giovanile che promette bene.

Dieci giocatori su undici a referto: un dato che racconta di un gruppo unito, compatto, e pronto a dare tutto fino all’ultimo istante. L’Invicta lascia la Serie C con dignità, ma soprattutto con la testa alta e con una base solida da cui ripartire.

Tabellino Invicta CL
Zarbo 22
Chornohrytskyi 19
F. Richiusa 14
Milosavljevic 11
D. Richiusa 4
Urosevic 2
Raia 2
Russo 2
Curcuruto 1
Colombo 1

Risultato finale: Invicta CL – Olimpia Comiso 78-91