L’arte di unire tradizione e innovazione si materializza nello spettacolo “SOLO”, un musical che porterà sul palcoscenico la magia della musica sacra reinterpretata attraverso il ritmo coinvolgente del rock. L’idea nasce da un’ora buca a scuola, quando un incontro casuale con il musical “Il Risorto” di Ricci presso le Paoline di Palermo ha ispirato un progetto audace e creativo.
Il suo ideatore, il maestro Raimondo Capizzi, spinto dalla curiosità per l’opera rock, ha deciso di esplorare come questo stile musicale potesse avvicinare i giovani alla musica sacra. Dopo aver acquistato spartiti e musica, ha iniziato a lavorare a un progetto che oggi si concretizza in “SOLO”, una fusione di melodie tratte da “Il Risorto” e musiche della tradizione nissena e sancataldese, tutte intrise di emozione e riflessione sul sacrificio di Cristo.
“SOLO” non si limita a raccontare eventi storici risalenti a 2000 anni fa, ma si propone di rendere la storia attuale, invitando il pubblico a riflettere su temi universali di dolore, speranza e redenzione. La sfida non è solo per il creatore, ma anche per i coristi e i musicisti coinvolti, che affrontano nuove emozioni e difficoltà, arricchendo così il loro bagaglio culturale e artistico.
L’evento si terrà il 29 marzo a Caltanissetta nella Chiesa di Sant’Agata al Collegio e il 13 aprile a San Cataldo nella Chiesa Madre.