CALTANISSETTA – Le dichiarazioni di tre dei cinque collaboratori di giustizia che sarebbero alla base dell’ indagine preliminare su Antonello Montante, presidente della associazione degli industriali di Sicilia, ma anche di due istituzioni pubbliche come la Camera di Commercio di Caltanissetta e l`Agenzia dei beni confiscati ai mafiosi, sono riportare oggi dal quotidiano La Repubblica. Le dichiarazioni non sono state raccolte in tempi recentissimi, afferma il quotidiano, e quindi sarebbero nella disponibilità degli uffici giudiziari da tempo. Le parziali dichiarazioni sono quelle di Pietro Riggio, Aldo Riggi e Carmelo Barbieri. Qualcuno di loro dice di aver conosciuto personalmente Montante, qualcun altro riferisce confidenze ricevute dai loro capi. Più di recente avrebbero reso dichiarazioni – anche queste tutte da verificare – Crocifisso Smorta e Salvatore Dario Di Francesco.
LEGGI ANCHE

Caltanissetta, spettacolo: gli Autogol infiammano il Teatro Rosso di San Secondo con una serata di risate e calcio

Caltanissetta, Settimana Santa: sinergia fra Comune e scuole per promuovere il concorso dedicato alla Real Maestranza 2025

Il giovane nisseno Manfredi Maria Manule è il nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura di Verbano Cusio Ossola

Regione, due avvisi da 150 milioni per i servizi idrici e di depurazione. Schifani: «Colpo di acceleratore nell’uso delle risorse in due settori delicati»
