L’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta ha ritenuto necessario rispondere alle recenti dichiarazioni del Segretario provinciale FIALS, secondo cui “ai precari dell’ASP scade il contratto e ancora tutto tace.” Le affermazioni, definite “inesatte e infondate” dall’ASP, sono state contestate con una serie di chiarimenti.
In merito alla stabilizzazione di Infermieri e Operatori Socio Sanitari (OSS), l’ASP ricorda che il 20 marzo 2025 il TAR ha preso posizione sui ricorsi riguardanti il provvedimento di indizione di un nuovo avviso pubblico per la stabilizzazione del personale precario. Questo provvedimento è stato emesso in conformità con l’art. 1 c. 268 della L. n. 234 e ss.mm.ii. Con la pronuncia, il TAR ha confermato la legittimità dell’operato dell’ASP, permettendo così alle Commissioni Esaminatrici di avviare i lavori per l’espletamento della procedura di stabilizzazione.
Nel frattempo, per garantire la continuità dell’attività sanitaria, l’ASP ha adottato la Delibera 505 del 26 marzo 2025, prorogando tutti gli incarichi a tempo determinato di Infermieri e OSS fino al 30 giugno 2025. Parte del personale interessato si è già recato presso gli uffici dell’ASP per la firma della proroga.
L’ASP chiarisce inoltre che la dotazione organica attualmente in vigore era stata approvata prima dell’insediamento della nuova Direzione e dopo un’adeguata concertazione con le organizzazioni sindacali. Pertanto, l’ASP non comprende le affermazioni della FIALS riguardo a una presunta insufficienza della dotazione organica nel soddisfare le esigenze di servizio.
Per quanto riguarda gli incarichi di funzione, l’ASP ha pubblicato l’avviso interno dopo anni di rettifiche richieste dalle stesse OO.SS. Le Commissioni Esaminatrici sono già state nominate e stanno procedendo con la valutazione delle istanze ricevute.
Infine, l’ASP ha riconosciuto un ritardo nella contrattazione decentrata, dovuto all’impegno necessario per risolvere questioni pregresse. Tuttavia, l’azienda è determinata a lavorare anche su questo aspetto nel più breve tempo possibile.
In conclusione, l’ASP di Caltanissetta sottolinea che le affermazioni della FIALS non riflettono la realtà dei fatti e non tengono conto delle concrete azioni già intraprese per garantire la stabilizzazione e la continuità lavorativa del personale sanitario. L’ASP invita a un dialogo costruttivo per affrontare le problematiche legate al settore sanitario senza alimentare tensioni.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)