“Ho appreso con grande dolore la scomparsa del nostro caro concittadino Stefano Vilardo, poeta e scrittore, grande amico di Leonardo Sciascia. Ho avuto modo di conoscerlo personalmente, di sentire la sua voce, il suo calore umano, il suo affetto, la sua sensibilità. Ha amato tantissimo il suo paese natio e i deliani. La sua scomparsa addolora tutti. Conserveremo di lui e della sua opera un ricordo sempre vivo. A nome personale, della giunta municipale e dell’intera comunità esprimo il profondo cordoglio e la vicinanza alla famiglia”.
Da tempo residente a Palermo, il poeta e scrittore Stefano Vilardo è morto ieri all’età di 99 anni. Era grande amico di Leonardo Sciascia che aveva conosciuto tra i banchi dell’istituto magistrale di Caltanissetta.
Vilardo, che era nato a Delia (Caltanissetta) e ha continuato a scrivere fino all’ultimo, aveva esordito con una raccolta di poesie (“I primi fuochi”) pubblicata nel 1954 dall’editore Sciascia omonimo dello scrittore. La sua opera più conosciuta è «Tutti dicono Germania Germania» del 1975: una raccolta in versi di storie di sofferenze di emigrati con una introduzione di Sciascia.