CALTANISSETTA – Luci spente e bandiera della Regione a mezz’asta a Palazzo del Carmine per protestare contro le politiche nazionali e regionali di riduzione dei trasferimenti a favore degli enti locali. Il comune di Caltanissetta è infatti uno dei 390 Comuni della Sicilia che ha aderito alla mobilitazione dell’Anci Sicilia contro i tagli e i ritardi nell’erogazione delle risorse dovute agli enti che versano in una grave crisi economico- finanziaria. Negli ultimi cinque anni il Comune di Caltanissetta ha subito tagli ai trasferimenti nazionali e regionali ammontano a circa il 40%, risorse in meno che sono state compensate con l’aumento delle tasse quali Tasi, Tari e Imu su terreni agricoli. Una problematica che sarà all’ordine del giorno del Consiglio Comunale che verrà convocato lunedì 9 febbraio e durante il quale si decideranno le azioni da portare avanti per la mobilitazione. Intanto mercoledì 28 gennaio in segno di protesta le luci di palazzo del carmine saranno spente dalle ore 19,00 alle ore 19.05 e la bandiera della regione resterà a mezz’asta sino a quando non sarà avviato un tavolo di confronto istituzionale che dia risposte credibili ai comuni.
LEGGI ANCHE

Caltanissetta, “a Scinnenza”: modifiche alla viabilità per le rappresentazioni religiose del lunedì e martedì Santo

Caltanissetta. Palo cade su un’auto in viale Regina Margherita, il consigliere Cancelleri presenta un’interrogazione

Un messaggio whatsapp che ci giunge da un amico o da un nostro parente: “Vota la figlia della mia amica”. Attenzione è phishing

Una settimana di crescita e scambi culturali a Salonicco per studenti e docenti dell’Istituto “G. Carducci” di San Cataldo

Salute. Di Paola (M5S all’ARS): La burocrazia impedisce ai siciliani di trovare farmaci anche salvavita. Implementare la CUC
