Furbetti del reddito cittadinanza,102 denunce nel Messinese

Al termine di un’ indagine sui “furbetti” del reddito di cittadinanza, i carabinieri del comando provinciale di Messina e del Nucleo ispettorato del lavoro hanno denunciato 102 persone accusate di aver percepito indebitamente l’indennità. Sono state attivate all’Inps. Le procedure per la sospensione e la revoca del sussidio. Le somme incassate illegittimamente ammonterebbero a 624mila euro. L’indagine è stata coordinata dalle procure di Messina, Patti e Barcellona Pozzo di Gotto. I denunciati alla Procura di Messina sono 32 uomini e 30 donne, mentre 19 persone -14 uomini e 5 donne – sono state segnalate alla Procura di Barcellona Pozzo di Gotto, e in 21- 15 uomini e 6 donne- sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Patti. Molti casi riguardano persone che, pur essendo sottoposte a misure cautelari, intascavano il sussidio perché non avevano informato l’Inps dei provvedimenti a loro carico. Decine di denunciati, poi, avevano omesso di comunicare la misura cautelare cui era sottoposto uno dei componenti del nucleo familiare. (ANSA).

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.