CALTANISSETTA – Una sentenza che farà discutere e sarà certamente oggetto d’appello quella della Commissione Tributaria Provinciale di Caltanissetta secondo cui anche i detenuti devono presentare la dichiarazione dei redditi perché la detenzione non è causa di forza maggiore che ne giustifica l’omissione. E’ questo il principio sancito dalla Commissione tributaria provinciale di Caltanissetta che ha respinto il ricorso presentato da un imprenditore al quale l’agenzia delle entrate aveva applicato sanzioni per l’omessa presentazione delle dichiarazioni Irpef, Iva e l’omessa tenuta di scritture contabili, registri e documenti previsti dalle norme fiscali. Secondo la commissione tributaria nissena la detenzione impedisce di esercitare l’attività imprenditoriale ma non di adempiere agli obblighi dichiarativi. La notizia è stata pubblicata dal Sole 24 ore ma c’è da scommettere che avverso la sentenza nissena sarà presentato ricorso alla Commissione Tributaria Regionale.
LEGGI ANCHE

Caltanissetta, “a Scinnenza”: modifiche alla viabilità per le rappresentazioni religiose del lunedì e martedì Santo

Caltanissetta. Palo cade su un’auto in viale Regina Margherita, il consigliere Cancelleri presenta un’interrogazione

Un messaggio whatsapp che ci giunge da un amico o da un nostro parente: “Vota la figlia della mia amica”. Attenzione è phishing

Una settimana di crescita e scambi culturali a Salonicco per studenti e docenti dell’Istituto “G. Carducci” di San Cataldo

Salute. Di Paola (M5S all’ARS): La burocrazia impedisce ai siciliani di trovare farmaci anche salvavita. Implementare la CUC

Attività produttive, Tamajo: «Da fine maggio i primi bandi: sul piatto 1,5 miliardi per le imprese siciliane»
