CALTANISSETTA – Il PalaCannizzaro ha ospitato con grande successo “Fight for Life – Muay Thai per la Prevenzione Oncologica”, un evento che ha unito sport, spettacolo e sensibilizzazione. Organizzato dalla Dragon Academy Group, grazie alla lungimiranza del maestro Calogero Palmeri e la competenza progettuale della dottoressa Elisa Iannello, l’evento ha ricevuto il fondamentale supporto del Direttore Artistico Michele Albano, dell’Agenzia di Eventi “Feel The Vibe” di Fabio Salerno e della gestione compliance della dottoressa Salvatrice Sferlazza.
L’iniziativa ha avuto la finalità di promuovere la prevenzione oncologica e la raccolta di fondi per la lotta contro il cancro.
Presenti numerose autorità, tra cui l’Assessore Regionale alla Sanità Daniela Faraoni, il Sindaco Walter Tesauro, il Presidente del Consiglio Comunale Gianluca Bruzzaniti e l’Assessore allo Sport e Spettacolo Toti Petrantoni, che hanno sottolineato il valore sociale e culturale dell’evento.
Dopo l’apertura con il brano “Viva la Vida” dei Coldplay, una parata di giovani atleti di quattro società sportive locali – Nissa FC, Nissa Rugby, Invicta Basket e Traina Albaverde, impegnate in varie categorie, – ha dato il via alla serata, condotta magistralmente da Valentina Botta e Corrado Sillitti. L’Azienda Sanitaria Provinciale ha predisposto due postazioni per la distribuzione di kit di prevenzione e prenotazioni di visite oncologiche. Sono intervenuti i Dottori Marcello Palermo e Antonino Guagenti, (Asp CL) la Dottoressa Daniela Falconeri (Cefpas), il Dottore Giovanni D’Ippolito (Presidente Ordine dei Medici Caltanissetta) e la Dottoressa Ersilia Sciandra per l’associazione “Progetto Luna”, realtà prescelta quale destinataria dei fondi raccolti.
La Federazione Nazionale TSRM e PSTRP, rappresentata dal Dottore Tanino Pelonero, ha partecipato con la Campionessa Nazionale di Karate Kyokushinkai Alessandra Di Forti, che si è esibita in un kata. Grande emozione per il breve monologo, scritto per l’occasione, da Michele Albano e interpretato da Loredana Vitellaro con le immagini di Alberto Foresta.
La seconda parte ha visto il pubblico esaltarsi con il galà di Muay Thai, presentato da Vincenzo Lo Grasso, con incontri di alto livello.
Fondamentale il contributo degli studenti dell’ITET “M. Rapisardi Da Vinci”, coinvolti attraverso il progetto PCTO.
Con la vendita di 350 biglietti e numerose donazioni, l’intero ricavato sarà devoluto a “Progetto Luna”.
“Fight for Life” ha dimostrato che lo sport può essere un potente mezzo di sensibilizzazione e solidarietà, unendo le forze per una causa che riguarda tutti.
