Caos al Teatro Regina Margherita: opposizione interroga il Sindaco sulla revoca del direttore artistico

A firma di tutti i consiglieri di opposizione, è stata presentata un’interrogazione al Sindaco Tesauro riguardo alla vicenda legata alla nomina e alla successiva revoca del direttore artistico del Teatro Regina Margherita di Caltanissetta. La nomina era stata formalizzata con decreto sindacale il 24 dicembre 2024 e con disciplinare di incarico datato 31 dicembre 2024. Tuttavia, il contratto è stato risolto il 5 febbraio 2025, a seguito di un’istruttoria approfondita condotta dagli uffici competenti, che erano stati sollecitati dal Sindaco stesso il 17 gennaio 2025, a causa delle incongruenze riscontrate nelle esperienze lavorative dichiarate nel curriculum vitae dell’ex direttore artistico, alcune delle quali non comprovate e altre parzialmente verificate.

Oltre agli sviluppi giuridici che potrebbero derivare da questa vicenda (con l’obbligo per il Sindaco e gli uffici preposti di trasmettere gli atti alle autorità competenti), l’interrogazione pone l’accento sulla necessità di comprendere le intenzioni del Sindaco e dell’assessore alla cultura e vicesindaco Candura. Si chiede infatti come intendano gestire la situazione, considerando che la stagione teatrale è ormai gravemente in ritardo. È necessario sapere se si procederà con una nuova nomina tra i candidati ammessi alla selezione pubblica o se si deciderà di abbandonare tale iter, e in questo caso, quali soluzioni alternative si intende adottare.

Pur riconoscendo la delicatezza della questione dal punto di vista amministrativo e giudiziario, non si può accettare il silenzio del Sindaco su una vicenda che ha avuto una notevole rilevanza mediatica a livello regionale e locale, legata ad una sua nomina fiduciaria dopo una selezione pubblica che si è conclusa in questo modo. Se per rompere il silenzio del Sindaco è necessario depositare un’interrogazione dettagliata e mirata, le opposizioni in consiglio comunale oggi lo hanno fatto.