Un’esperienza educativa e coinvolgente ha visto protagonisti gli alunni della IV A dell’Istituto Comprensivo “Vittorio Veneto” plesso Santa Lucia, che sono tornati a visitare il Centro Storico di Caltanissetta e uno dei suoi luoghi simbolo: Palazzo del Carmine, sede dell’amministrazione cittadina.
La visita è stata condotta dallo studioso della città Rossano Dinaro, che ha accompagnato i giovani esploratori alla scoperta della storia e dell’arte che caratterizzano il cuore della città, con la supervisione delle loro maestre Ivana Mercurio, Maria Ausilia Giannone, Rosalba Ventura e Cristina Comunale.
“Siamo stati molto incuriositi dalle sale del Comune, in particolare la Sala Gialla e l’Aula Consiliare” hanno raccontato con entusiasmo i piccoli allievi, che per l’occasione sono stati accolti dal sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro, dall’assessore all’istruzione Vincenzo Lo Muto, dalla vicepresidente del Consiglio Comunale Federica Scalia e dalla presidente della V Commissione consiliare “Cultura e attività sociali” Alessandra Longo.
Particolare apprezzamento è stato riservato agli ambienti e alle attività svolte negli uffici dei Servizi Demografici. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare gli archivi comunali, scoprendo i propri atti di nascita e documenti storici risalenti ai loro antenati. Un’occasione unica per comprendere il funzionamento del settore elettorale, dell’anagrafe, dello stato civile e dell’ufficio economato, delineando così un quadro completo della vita amministrativa di un cittadino nisseno.
Un vero e proprio “viaggio” nel tempo e nella burocrazia locale, percepito dagli alunni come affascinante e stimolante, tanto che molti di loro hanno già espresso il desiderio di condividere l’esperienza con amici e familiari. Un’iniziativa che conferma il valore educativo delle visite didattiche, fondamentali per avvicinare le nuove generazioni alla storia e alle istituzioni della loro città.