Caltanissetta, “Via Crucis – Via Lucis” chiude il festival “Fra le Vare in preghiera” con una toccante drammatizzazione

Si è conclusa con un intenso momento di riflessione la terza edizione del festival “Fra le Vare in preghiera”, che ha trovato il suo epilogo nella Sala Espositiva delle Vare in via Napoleone Colajanni con la rappresentazione “Via Crucis – Via Lucis”.

La drammatizzazione, diretta da Carlo Tedeschi, ha offerto al pubblico un’immersione profonda nel pensiero di Giovanni, il discepolo amato da Gesù, attraverso una narrazione intensa e suggestiva. In scena, la Compagnia Teatrale RDL “Ragazzi del Lago” e gli allievi delle scuole di teatro siciliane formate dallo stesso Tedeschi, che hanno saputo restituire con sensibilità ed emozione il cammino della Passione di Cristo.

L’atmosfera creata è stata quasi surreale: le storiche Vare del Giovedì Santo, simboli di una tradizione secolare, sembravano prendere vita attraverso le parole e i movimenti degli attori. Il pubblico, avvolto in un rispettoso silenzio, ha seguito la rappresentazione in uno stato di profonda preghiera e raccoglimento, suggellando così un festival che, ancora una volta, ha saputo coniugare fede, arte e tradizione.