La I Commissione consiliare, presieduta da Gianluca Miccichè, ha recentemente audito il Presidente dell’Associazione “Tutela delle razze siciliane”, Giovanni Cirasa, in merito all’istituzione del marchio De.Co. (Denominazione Comunale d’Origine) per la città di Caltanissetta.
Il riconoscimento De.Co. consente di attribuire ai prodotti locali un marchio di originalità, autenticità e tipicità, diventando così un prezioso strumento per valorizzare, tutelare e promuovere le eccellenze del territorio.
Durante l’incontro, il Presidente Cirasa, esperto in materia di Denominazioni Comunali e già collaboratore dell’istituzione del marchio nel Comune di Ragusa, ha illustrato le potenzialità che questo strumento può offrire alla città di Caltanissetta. Il marchio, infatti, lega un prodotto alla sua terra d’origine, rafforzando il legame tra produttori, istituzioni e cittadini, e favorendo lo sviluppo economico dell’intero settore agroalimentare.
L’audizione è stata organizzata a seguito della richiesta inoltrata dal dott. Cirasa al consigliere comunale Fabrizio Di Dio per il riconoscimento del marchio De.Co. al cannolo di Caltanissetta. Tale proposta si è concretizzata nella delibera n. 80 del 28 ottobre 2024, avente come oggetto “Mozione: Istituzione del marchio comunale DE.CO.”. La mozione è stata successivamente approvata all’unanimità dal consiglio comunale durante la seduta del 31 gennaio 2025.
Con questo riconoscimento, Caltanissetta si avvia a consolidare e promuovere le proprie eccellenze gastronomiche, rafforzando al contempo la propria identità territoriale e sostenendo l’economia locale. Il marchio De.Co. rappresenta dunque un’opportunità concreta per valorizzare le tradizioni culinarie nissene e garantire ai prodotti locali una certificazione di qualità e autenticazione del legame con il territorio.