Caltanissetta, strade dissestate e verde pubblico abbandonato: presentata interrogazione al Sindaco

Le strade di Caltanissetta sono ormai un colabrodo. Una condizione che cittadini e cittadine sperimentano quotidianamente, percorrendo vie dissestate per andare a scuola, al lavoro o semplicemente per muoversi in città. Non fanno eccezione i turisti e i nisseni che, in occasione delle festività pasquali, sono tornati in città e si sono subito resi conto dello stato di degrado in cui versa il manto stradale, insieme all’evidente incuria del verde pubblico.

Se da un lato la precedente amministrazione è riuscita ad ottenere quasi cinque milioni di euro di finanziamenti dal PNRR, destinati anche alla riqualificazione della rete stradale urbana, dall’altro è chiaro che queste risorse non sono sufficienti a risolvere l’annoso problema.

Tra gli interventi previsti rientrano alcune arterie principali della città, come via Turati, via Rochester, via Ferdinando I, viale della Regione e via Salvo d’Acquisto. Tuttavia, l’attuale immobilismo amministrativo preoccupa.

Per questo motivo, i consiglieri comunali Carlo Vagginelli (Partito Democratico) e Armando Turturici (Futura – Costruiamo insieme la città) hanno presentato un’interrogazione al Sindaco e alla Giunta comunale. L’obiettivo è ottenere chiarimenti su tre punti fondamentali: quando inizieranno i lavori già finanziati, quali ulteriori interventi di manutenzione stradale siano stati programmati, e se esistano progetti in fase di elaborazione per ottenere nuovi finanziamenti da destinare alla sistemazione delle strade cittadine.

L’interrogazione, che mette al centro uno dei problemi più sentiti dalla popolazione, rappresenta un invito all’Amministrazione affinché si dia una scossa, accelerando l’attuazione dei progetti già finanziati e programmando nuove opere capaci di restituire decoro e sicurezza alla rete viaria urbana.