Caltanissetta: l’opposizione presenta emendamenti al bilancio per le esigenze dei cittadini

Con gli emendamenti al bilancio del Comune, depositati lo scorso 24 marzo, l’opposizione consiliare si è fatta portavoce delle necessità reali della cittadinanza, con particolare attenzione ai temi della disabilità, dei tributi, della cultura, del verde pubblico, delle ville comunali, dell’infanzia, del randagismo, del quartiere Santa Barbara e dei percorsi turistici.

“Con questi emendamenti abbiamo voluto portare la voce dei cittadini, spesso dimenticata dalla politica” – dichiarano i consiglieri di opposizione. Tra i promotori dell’iniziativa, il gruppo “Futura – Costruiamo insieme la città”, che da tempo raccoglie segnalazioni e proposte attraverso i “Futuralab”: incontri tematici che vedono la partecipazione di esperti del settore e della comunità locale.

Uno degli emendamenti più significativi riguarda il contrasto al randagismo, una piaga che grava non solo sul benessere degli animali, ma anche sulle casse comunali. Per affrontare il problema, è stato proposto uno stanziamento di 5000 euro destinato all’istituzione di voucher comunali per la sterilizzazione di cani e gatti padronali appartenenti a famiglie con reddito medio-basso.

“Il fenomeno del randagismo comporta costi esorbitanti per il Comune, che spende annualmente quasi un milione di euro per il ricovero dei cani nei canili convenzionati. Prevenire la nascita di cucciolate indesiderate, che spesso finiscono abbandonate per strada, significa ridurre sensibilmente le spese pubbliche e garantire un maggior decoro urbano” – spiega il consigliere comunale Armando Turturici.

L’opposizione si dice fiduciosa che il Consiglio Comunale saprà dare il giusto peso a questa tematica e accogliere una misura che potrebbe generare un risparmio significativo con un investimento minimo.