Caltanissetta, la valorizzazione del turismo religioso alla BIT di Milano

Il Sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro, ha partecipato alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano, un’importante vetrina per promuovere le bellezze del nostro territorio. Durante l’evento, il sindaco ha presentato una visione ambiziosa, condivisa con la sua Giunta, per destagionalizzare la Settimana Santa, con l’obiettivo di valorizzare i riti pasquali nella loro autenticità e promuovere il turismo religioso.

Questa strategia, volutamente parcellizzata, intende dedicare il giusto spazio a ciascuna realtà, andando oltre l’attenzione limitata alla settimana di preparazione alla Pasqua. Nel programma degli eventi, si prevede di celebrare anche il 400esimo anniversario dall’apparizione di San Michele Arcangelo, patrono di Caltanissetta, che nel 1625 fermò l’ingresso in città di un malato di peste, contribuendo a impedire il dilagare dell’epidemia.

Desideriamo focalizzare l’attenzione al fervore religioso e a quella spiritualità, manifestata durante le celebrazioni liturgiche e le processioni popolari, che rendono così salda quella connessione tra fede e folklore, tipica non solo della città di Caltanissetta, ma dell’intera Sicilia,” ha dichiarato Tesauro.

Con queste iniziative, si auspica di attrarre visitatori tutto l’anno, facendo della nostra terra una meta privilegiata per coloro che cercano esperienze autentiche e significative nel cuore della tradizione religiosa siciliana.