Caltanissetta: domenica il concerto di marce funebri del Corpo Bandistico “S. Albicocco”

Domenica 6 aprile, alle ore 20:00, la Cattedrale di Caltanissetta sarà il suggestivo scenario della nona edizione del concerto di Composizioni Funebri per Banda, un evento profondamente radicato nei riti della Settimana Santa nissena.

L’iniziativa, organizzata dal Corpo Bandistico “Salvatore Albicocco”, rappresenta un appuntamento immancabile per la cittadinanza, capace di rievocare emozioni, memorie e tradizioni attraverso la musica.

Ad accompagnare l’esecuzione delle marce funebri, lo straordinario sfondo dei gruppi sacri realizzati da Francesco e Vincenzo Biancardi nella seconda metà dell’Ottocento. Queste imponenti opere d’arte sacra, custodi della storia e della fede della città, contribuiranno a creare un’atmosfera intensa e carica di spiritualità.

L’evento sarà impreziosito anche dalla collaborazione di Amalia Bilardo e Meluccia Di Marco, che offriranno un dialogo narrato ispirato al tema della serata, arricchendo ulteriormente il programma con una riflessione profonda sulla Passione di Cristo.

Il concerto avrà inizio subito dopo la celebrazione della Santa Messa e vedrà l’esecuzione di un repertorio di grande impatto emotivo:

• Eterna Luce (M° P. Presti, M° S. C. Piazza)

• Tetelestai (M° G. Sibilano)

• Pianto delle Due Madri (M° G. Longo, M° P. Presti)

• Tormento (M° N. Ippolito)

La cittadinanza è invitata a partecipare per vivere insieme un momento di intensa spiritualità e raccoglimento, tra musica, storia e tradizione.