Caltanissetta, Commissioni Consiliari – aggiornamento dei lavori della I,II e VI Commissione

Prosegue l’impegno delle commissioni consiliari del Comune di Caltanissetta su temi strategici per la città e il territorio. Dalla tutela delle persone con disturbi dello spettro autistico, alla salvaguardia del patrimonio architettonico del centro storico, fino alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche locali, i presidenti delle commissioni VI (Sanità), II (Urbanistica) e I (Affari Generali) hanno promosso incontri e audizioni per approfondire criticità, raccogliere proposte e individuare soluzioni concrete.

VI commissione Sanità

La VI commissione Sanità, di cui è presidente Vincenzo Piscopo, ha incontrato il Direttore della Cooperativa ConSenso Gaetano Terlizzi per conoscere meglio difficoltà ed esigenze delle persone con sindrome dello spettro dell’autistico e delle loro famiglie in tutto il Distretto Sanitario n.8

Il Presidente Piscopo ha così dichiarato: “Come commissione ci siamo impegnati ad adoperarci per supportare, nei limiti delle nostre competenze, la creazione di una rete coordinata tra le amministrazioni interessate e un tavolo tecnico che possa essere un supporto concreto per gli utenti e le loro famiglie”.

II Commissione Urbanistica

La II commissione presieduta dal consigliere Fabrizio Di Dio ha audito il Presidente di Italia Nostra Sicilia Leandro Janni in merito a sue dichiarazioni sullo stato di criticità strutturale in cui versa uno dei Torrini della scalinata “Silvio Pellico” che si affaccia su via Cavour.

Un incontro, voluto dal Presidente Di Dio, per approfondire le tematiche relative al patrimonio del centro storico nisseno estendendo alla “Carta del Rischio” e al decoro urbano e architettonico del centro storico.

Il Presidente Di Dio ha così dichiarato: “Per preservare il patrimonio del nostro territorio è necessario prendersene cura. Per questo ho voluto sottoporre alla Commissione che presiedo la necessità di un aggiornamento di questo importante strumento urbanistico e, contestualmente, suggerire alla I Commissione, della quale faccio parte come componente, la redazione di un regolamento che riqualifichi e preservi il decoro architettonico nella sua interezza al fine di non perdere l’identità che contraddistingue e appartiene alla storia e all’architettura della nostra città”

I Commissione – Affari Generali

La I Commissione consiliare, presieduta da Gianluca Miccichè, ha incontrato il Presidente di Slow Food Sicilia Di Francesco per definire alcuni importanti contorni dei presidi alimentari da inserire all’interno del regolamento De.Co. che verrà definito “Colline Nissene”.

Il Presidente Miccichè ha dichiarato: “La tipizzazione dei prodotti locali permetterà di avere un riconoscimento che identificherà in modo inconfondibile le nostre produzioni a beneficio di tutto l’indotto economico e culturale”.