Un traguardo straordinario, simbolo di una vita dedicata al lavoro, alla famiglia e alla comunità: Michele Giannone ha festeggiato ieri il suo 105° compleanno circondato dall’affetto dei suoi cari e con la visita speciale del sindaco Walter Tesauro, che ha voluto omaggiarlo personalmente.
Nato a Caltanissetta il 3 febbraio 1920, Giannone ha legato la sua carriera all’Ufficio Tecnico Erariale, dove ha iniziato a lavorare il primo settembre del 1939, distinguendosi per impegno e professionalità nel servizio pubblico. La sua esistenza è stata segnata da valori di dedizione e responsabilità, condivisi per sessantanove anni con la moglie Assunta Burruano, scomparsa dieci anni fa. Dal loro matrimonio sono nati due figli, Giuseppe, ginecologo, e Mariella, insegnante, che insieme ai nipoti e ai pronipoti hanno reso questa giornata ancora più speciale.
Il Sindaco, nel corso della visita, ha espresso parole di grande stima e affetto per il festeggiato: “Michele Giannone rappresenta una memoria storica per la nostra comunità. Con la sua vita ha testimoniato il valore dell’impegno, della resilienza e dell’amore per la famiglia. È un onore poter festeggiare con lui questo incredibile traguardo e augurargli ancora tanti momenti di gioia e serenità”.
L’incontro è stato un momento di grande emozione, condiviso con amici, parenti e concittadini che si sono stretti attorno a Michele Giannone per rendere omaggio alla sua lunga e straordinaria esistenza. La città di Caltanissetta celebra così un uomo che, con la sua storia, continua a essere un esempio per le nuove generazioni.