Caltanissetta, “a Scinnenza”: modifiche alla viabilità per le rappresentazioni religiose del lunedì e martedì Santo

In vista delle tradizionali rappresentazioni religiose della “Scinnenza” previste per il Lunedì e Martedì Santo, il Comune di Caltanissetta ha disposto una serie di modifiche temporanee alla circolazione e alla sosta nelle principali vie del centro storico, al fine di garantire lo svolgimento in sicurezza degli eventi e una regolare gestione del traffico urbano.

Lunedì 14 aprile 2025:
Dalle ore 15:00 alle 22:00, e comunque fino a cessate esigenze, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in Corso Vittorio Emanuele, nel tratto tra Corso Umberto e Via Medaglie D’Oro, nonché in tutto il Largo Badia.
Dalle ore 18:30 (partenza del corteo) e dalle ore 20:00 (ritorno del corteo), sarà sospesa temporaneamente la circolazione veicolare in Corso Vittorio Emanuele (da Via XX Settembre a Piazza Garibaldi), Via Re D’Italia, Via Medaglie D’Oro.
Dalle ore 08:00 alle 13:00, sempre fino a cessate esigenze, è previsto il divieto di sosta con rimozione forzata in Corso Vittorio Emanuele (tra Corso Umberto e la scalinata Bellini) ad eccezione dei veicoli delle Autorità, con possibilità di sospensione temporanea della circolazione in Piazza Garibaldi per il Precetto Pasquale Interforze.

Martedì 15 aprile 2025:

Dalle ore 08:00 alle 13:00, divieto di sosta con rimozione forzata in Corso Vittorio Emanuele (tra Corso Umberto e scalinata Bellini), sempre con l’esclusione dei veicoli delle Autorità.

Dalle ore 15:00 a cessate esigenze, il divieto di sosta sarà esteso a numerose vie del centro:

  • Largo Badia
  • Corso Vittorio Emanuele (da Corso Umberto I a Via Medaglie D’Oro)
  • Via Cavour (da Via Alessi a Corso Vittorio Emanuele)
  • Via G. Alessi (da Via Elena a Via Cavour)
  • Via N. Colajanni (tra la stradella verso Via Rochester e Via Cavour)
  • Corso Umberto (da Via Re d’Italia a Via Maddalena Calafato/Piazza Pirandello)
  • Via Redentore (da Corso Umberto a Via Gramsci)
  • Via Maddalena Calafato (tra Via Redentore e il civ. 60)
  • Piazza Pirandello (da Via Imera a Corso Umberto I)

Dalle ore 15:00, sarà sospesa la circolazione pedonale nella scalinata di Piazza L. Capuana.

Dalle ore 18:00, e fino a cessate esigenze, è prevista la sospensione della circolazione veicolare nei seguenti tratti:

  • Largo Badia
  • Corso Vittorio Emanuele (tra Via XX Settembre e Via P.E. Giudici)
  • Piazza Garibaldi
  • Via Pugliese e Giannone
  • Via Cavour, Via G. Alessi, Via N. Colajanni, Via Redentore, Via Maddalena Calafato, Piazza L. Capuana e Piazza Pirandello nei tratti indicati nell’ordinanza.

Inoltre, dalle ore 08:00 del 14 aprile alle ore 22:00 del 15 aprile, sarà istituito il divieto di sosta (con rimozione forzata) in Via Cavour (sotto la scalinata Silvio Pellico) e in Via Crispi (piazzetta sovrastante la scalinata), per consentire l’allestimento del palco della flagellazione e delle scenografie del Processo. Sarà anche sospesa temporaneamente la circolazione pedonale lungo la scalinata Silvio Pellico.

La Polizia Municipale, qualora necessario, potrà modificare o estendere gli orari di chiusura e riapertura delle vie interessate, nonché adottare ogni ulteriore misura utile a garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione.

Per maggiori dettagli è possibile consultare le Ordinanze n. 177 e n. 180 disponibili sul sito del Comune di Caltanissetta.