Aeroporto di Catania: al via i lavori per l’ammodernamento e la nuova pista di volo

Prosegue il progetto di ampliamento e ammodernamento dell’Aeroporto di Catania, un’iniziativa resa possibile grazie ai fondi del PNRR e alla collaborazione tra istituzioni e gestori dei trasporti. L’obiettivo principale è quello di potenziare le infrastrutture aeroportuali, trasformando lo scalo etneo in un punto di riferimento strategico per la mobilità del Sud Italia.

A partire dal 31 marzo e fino al 30 ottobre 2025, l’aeroporto entrerà in una fase cruciale di lavori per consentire l’interramento della linea ferroviaria, intervento fondamentale per la futura realizzazione di una nuova pista di volo.

Per ridurre al minimo le interferenze sulle operazioni di volo, i lavori verranno svolti esclusivamente nelle ore notturne, tra mezzanotte e le 6:00 del mattino. Tuttavia, durante questo periodo, fatta eccezione per una breve interruzione estiva, la pista resterà chiusa nelle fasce orarie interessate dalle operazioni di cantiere.

SAC (Società Aeroporto Catania), RFI (Rete Ferroviaria Italiana) e le istituzioni coinvolte stanno lavorando attivamente per garantire che gli interventi si svolgano in maniera efficiente, riducendo al minimo i disagi e assicurando la continuità del servizio aereo.

L’ammodernamento dell’Aeroporto di Catania rappresenta un passo significativo per lo sviluppo delle infrastrutture della Sicilia, migliorando la connettività e l’accessibilità dell’isola a livello nazionale e internazionale.